FAD PROFESSIONE SANITARIA E SOCIALE: LAVORO O MISSIONE?
Data:
11 Marzo 2020

PROFESSIONE SANITARIA E SOCIALE: LAVORO O MISSIONE?
Nuove competenze, nuove responsabilità e nuove richieste del cittadino, aspetti legali, psicologi sociali
50 CREDITI ECM
Il significato che ha oggi il “prendersi cura” non solo delle cose e delle persone, ma delle relazioni di chi incontriamo nella professione medica è un fattore molto importante nello svolgimento della professione sanitaria e sociale Alcuni professionisti hanno raccontato la loro storia di operatore sanitario nata, in molti casi, da bambino e tenacemente perseguita per riuscire a dar forma al prendersi cura delle persone. Dai confronti con le varie esperienze è stata condivisa la difficoltà dei professionisti di oggi nella relazione con il paziente, la fatica del prendersi cura della persona perché purtroppo ci sono moltissimi fattori e soggetti che influiscono in questa relazione.
Al temine della consultazione del materiale il discente sarà in grado di:
· Acquisire consapevolezza sulle nuove competenze dei professionisti del settore
· Comprendere i nuovi percorsi di cura, minimi assistenziali in rapporto alle richieste
· del cittadino
· Approfondire la conoscenza sulle nuove responsabilità
· Favorire la relazione medico paziente
· Analizzare l’andamento demografico del professionista e del cittadino
FAD ACCREDITATO PER MEDICI TUTTE LE SPECIALIZZAZIONI E ODONTOIATRI
Riferimento evento ID 279733 riferimento provider ID 6303
Area obiettivi : Obiettivi formativi di sistema
Obiettivo formativo: 2 – Linee guida – protocolli – procedure
Clicca qui per scaricare le istruzioni per accedere al corso
Ultimo aggiornamento
11 Marzo 2020, 12:38