
I medici e gli Odontoiatri potranno trattare per finalità di cura i dati dei pazienti senza dover richiedere il loro consenso, ma dovranno comunque fornire loro informazioni complete sull’uso dei dati. Il medico che opera come libero professionista non è tenuto a nominare il responsabile della protezione dati. Tutti gli operatori del settore dovranno tenere un registro dei trattamenti dei dati. Questi i principali chiarimenti forniti dal Garante della privacy, sulle novità introdotte, in ambito sanitario, dal Regolamento Ue in materia di protezione dei dati (Gdpr) e dalla normativa nazionale. Secondo quanto riferisce una nota dello stesso Garante, il provvedimento generale adottato dall’Autorità vuole favorire un’interpretazione uniforme della nuova disciplina, ancora in fase transitoria, e supportare gli operatori con informazioni utili alla sua corretta attuazione per approfondimenti si consiglia la consultazione del provvedimento allegato.