SOSPESO ODONTOIATRA NON IN REGOLA CON ECM
Data:
7 Maggio 2019
Sospeso ad Aosta odontoiatra non in regola con i crediti ECM. È il primo caso in Italia
Tutto nasce nel 2012 dopo una segnalazione da parte di un paziente che denunciava di aver subito una lesione a seguito di condotta colposa per un intervento del 2011.
L’odontoiatra veniva sottoposto a procedimento disciplinare in quanto era emerso che quanto denunciato era riconducibile, tra l’altro, a mancanze professionali dovute all’omesso aggiornamento, inadempimento quest’ultimo che già in sé concretava violazione degli obblighi deontologici. E per questo era stato sospeso per 6 mesi dall’attività così come previsto dal Codice deontologico.
Il medico, a quel punto, aveva presentato ricorso al CCEPS che ha però confermato la sospensione anche se riducendo il tempo da 6 a 3 mesi.
Nella sentenza la CCEPS ricorda che “il medico ha l’obbligo di mantenersi aggiornato in materia tecnico-scientifica, etico-deontologica e gestionale-organizzativa, onde garantire lo sviluppo continuo delle sue conoscenze e competenze in ragione dell’evoluzione dei progressi della scienza, e di confrontare la sua pratica professionale con i mutamenti dell’organizzazione sanitaria e della domanda di salute dei cittadini”.
Ultimo aggiornamento
7 Maggio 2019, 11:15